Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /srv/vhost/www/movies.kiappe.it/www/cake/app_controller.php on line 111 Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /srv/vhost/www/movies.kiappe.it/www/cake/app_controller.php on line 207 Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /srv/vhost/www/movies.kiappe.it/www/cake/app_controller.php on line 245 Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /srv/vhost/www/movies.kiappe.it/www/cake/app_controller.php on line 271 Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /srv/vhost/www/movies.kiappe.it/www/cake/app_controller.php on line 282 Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /srv/vhost/www/movies.kiappe.it/www/cake/app_controller.php on line 299 Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /srv/vhost/www/movies.kiappe.it/www/cake/app_controller.php on line 316 Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /srv/vhost/www/movies.kiappe.it/www/cake/app_controller.php on line 365 Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /srv/vhost/www/movies.kiappe.it/www/cake/app_controller.php on line 392 Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /srv/vhost/www/movies.kiappe.it/www/cake/controllers/components/abf.php on line 12 Dark Angel (2000)

Dark Angel (2000)

Media utenti 11111111.50
Dark Angel (2000)
Titolo originale: Dark Angel
Aka:
Genere: serie TV
Durata: 2520 minuti
Regia: Joe Ann Fogle, Michael KatlemanAncora
Cast: Jessica Alba, Michael Weatherly, Valarie Rae Miller, Richard Gunn, J.C. MacKenzie, John Savage, Jensen Ackles, Alimi Ballard, Kevin Durand, Peter BryantAncora
Produttori: Michael Angeli, Kenneth Biller, Marjorie David, Patrick Harbinson, Chip JohannessenAncora

Trama
Stati Uniti, anno 2009: un segretissimo centro di ricerca, nome in codice "Progetto Manticore", attraverso la manipolazione genetica crea esseri umani allo scopo di farne super soldati grazie al DNA potenziato. Un gruppo di dodici bambini, prodotti da questi esperimenti, riesce a fuggire nonostante la strettissima sorveglianza, passando per il vicino bosco. Pochi mesi dopo la loro fuga, l'onda elettromagnetica prodotta dall'esplosione di una bomba atomica nella ionosfera azzera i sistemi informatici e di comunicazione di gran parte della nazione, producendo una nuova grande depressione economica e portando il Governo verso uno Stato di Polizia. La protagonista, Max Guevara, è uno dei bambini geneticamente potenziati fuggiti nel 2009. La ritroviamo, oramai ventenne, nella Seattle del 2019: di giorno corriere in bicicletta per la Jam Pony, di notte ladra per finanziare la ricerca dei suoi compagni di fuga e sostentarsi. Come tutti i "prodotti" di Manticore, Max ha un nome in codice:X5-452 (seriale completo: 332960073452), relativo ad un codice a barre che ha dietro al collo non rimovibile in maniera definitiva, dato che è geneticamente impresso nel suo DNA e ricompare dopo qualche giorno se cancellato. Gli scagnozzi del "Progetto Manticore" (che ha per simbolo una Manticora) la cercano ancora, ma lei vive la vita liberamente, dopo anni di prigionia nel centro-ricerche situato a Gillette(Wyoming). A capo della squadra che da la caccia ai fuggitivi c'è il colonnello Donald Lydecker, che a Manticore era anche l'addestratore dei bambini potenziati. Il rigetto di Max per Manticore si materializza con il totale rifiuto dell'uso di armi: ciononostante riesce a risolvere le situazioni di pericolo in cui si trova grazie all'addestramento ricevuto ed alle sue abilità fisiche potenziate. Il suo super patrimonio genetico produce però anche effetti indesiderati: non soltanto Max "va in calore" tre volte l'anno a causa del DNA felino nel suo cocktail genetico, ma soffre anche di violente convulsioni, causate della carenza di serotonina, un importante neurotrasmettitore, senza il quale entro qualche ora entrerebbe in coma, per poi morire. Per curare questo "problema genetico" si procura regolarmente al mercato nero il Triptofano, un amminoacido necessario a stimolare il cervello nella sintesi della serotonina. Per rubare un preziosissimo vaso entra in casa di Solo Occhi (Logan Cale), figura telematica avvolta nel mistero: un ricco idealista che utilizza gli strumenti di cracking informatico per infiltrarsi nelle reti di trasmissione televisive e denunciare pubblicamente sia i criminali che i politici corrotti attraverso dei brevi "bollettini video di Streaming Freedom", caratterizzati da una formula rituale e l'interruzione di tutti i programmi. I due stringono un patto: Max aiuterà Solo Occhi nello scovare e fermare le peggiori personalità nel solo modo che conosce e lui la aiuterà nella ricerca dei suoi fratelli e sorelle fuggiti. Tra Max e Logan si creerà una complessa relazione di reciproca attrazione, che si svilupperà in maniera assai sofferta per tutti gli episodi del telefilm: infatti, per entrambi sarà molto difficile dichiarare i propri sentimenti all'altro. Nella seconda stagione, Max incontra e/o combatte spesso con altre creature geneticamente potenziate come lei. Intrattiene spesso rapporti con due di loro, Alec e Joshua. Il primo è un personaggio ambiguo con cui Max collabora durante le sue missioni, sebbene non sia certa di potersi fidare completamente, mentre il secondo è una creatura metà uomo e metà cane molto sensibile, tanto da essere chiamato "cucciolone". La solidarietà di Max nei confronti dei suoi simili è sempre assai forte, come la voglia di aiutarli a nascondersi e fuggire. Max sente molto la sua diversità nei confronti degli esseri umani "normali", di cui invidia l'esistenza ordinaria, ma con cui fa amicizia facilmente, sia sul luogo di lavoro che nella vita quotidiana.


scarica i trailers
scarica le copertine
download trailer
download cover
scarica il trailer
download la copertina
scarica il poster
download poster